Quantcast
Channel: News - Dossier - Stile Arte
Browsing all 4002 articles
Browse latest View live

San Cristoforo, il gigante gentile che trasporta il Bambino

L'immagine di san Cristoforo offriva ai viandanti, secondo le credenze medievali, una celeste protezione nel viaggio o negli spostamenti quotidiani. Numerose chiese o santuari, specie nell'arco alpino...

View Article


Ultima Cena, Leonardo usò tecnica da miniaturista, storia, analisi, significato

Leonardo lavorò al dipinto murale di Santa Maria delle Grazie come un fiammingo che dovesse affrontare una tavola di piccole dimensioni - il suo sforzo immane diventò punto di riferimento per gli...

View Article


Conciliazione vita-lavoro. Milioni di euro e aiuti dalla Regione Lombardia....

Potranno essere finanziati, ad esempio, servizi per l’infanzia, anche nei periodi di chiusura nelle scuole e nel pre- e post scuola; assistenza e servizi di mobilità per l’accesso a servizi rivolto a...

View Article

L’invasione dei gamberi. Crostacei e sangue nelle Ultime Cene

Che significato assumevano sulla bianca tovaglia? Il rosso rinvia al colore della Passione e pertanto essi divennero inquietanti presagi di ciò che sarebbe accaduto nelle ore successive, anticipando le...

View Article

Il bacio di Munch. Opere erotiche del maestro norvegese. Il piacere alla...

Una posizione spesso ripetuta. Non pose sconvolgenti, come quelle di Klimt, ottimo pornografo. Tutto si ferma prima. Ma è travolgente. E' l'inizio dell'arsione. Uomo. Donna. E Una finestra. Più grande,...

View Article


Body painting. Hannah Ferguson, il body è solo un tromp-l’oeil perfetto....

La pittura decorativa sul corpo - body painting - diviene spesso tromp-l'oeil per truccatori che divengono sempre più veri artisti. E' il caso dell'intervento su Hannah Ferguson (1992), modella...

View Article

Gillo Dorfles compie domani 107 anni. Storia di un uomo prodigioso. Le opere

Lo stesso artista ammette di non mirare fin d’allora a qualcosa di preciso, ma di interessarsi a simboli preesistenti, come la croce, la luna, il sole, forme archetipe particolarmente suggestive cui fa...

View Article

Camere con vista. Lo splendore di una grande villa sul mare di Cannes

Cannes. Tredici camere da letto, nove bagni. E infiniti spazi, dominati dall'azzurro, al'interno e all'esterno, dove un colonnato s'alza possente su un viale che porta alla piscina. Anch'essa gareggia...

View Article


Laura Cemin, indagine poetica sul significato di essere gemelli

Interessandomi alla genetica comportamentale nelle coppie di gemelli, materia che relaziona un patrimonio genetico pressoché identico con il carattere e il comportamento, ho raccolto diversi pareri e...

View Article


David LaChapelle, fotografia pop-post-moderna. Il Paradiso e l’Inferno dopo...

Il percorso a Venezia.Fu Andy Warhol ad offrire a LaChapelle il suo primo incarico professionale fotografico per la rivista Interview magazine. Inoltre lavora per copertine e servizi fotografici di...

View Article

Perchè si giocava a mosca cieca? La gioiosa testimonianza in un quadro del...

Tra i giochi quasi definitivamente archiviati, nella società occidentale, figura la cosiddetta mosca cieca. Il gioco stesso, nelle prime fasce d'età, tendeva ad affidare la gestione corporea, in...

View Article

Streghe – Processi nel Bresciano, storia e iconografia. Il caso di Benvegnuda...

Fra i delitti enumerati, lo scatenamento di tempeste che piluccano selvaggiamente i chicchi al graspo e mietono come furiosa falce ogni coltura; la partecipazione agli striozzi, o sabba, o zuoghi del...

View Article

Mimmo Rotella, intervista: la parabola delle carte lacerate. Nascita del...

In un’intervista a Stilearte, uno dei più grandi artisti italiani contemporanei ripercorreva il suo intenso itinerario - “Quando uscivo di notte dal mio studio per strappare i manifesti dai muri di...

View Article


Ilaria Gasparroni, le sacre teche della scrittura manuale nell’epoca fluida...

Nell'epoca moderna i rapporti, di qualsiasi genere essi siano, si vanno a perdere nell'immaterialità delle nuove tecnologie spesso sfuggenti a quello che è il reale senso del sapersi rapportare. Il...

View Article

Tredici apostoli all’Ultima Cena più Gesù. Perchè in alcuni affreschi i conti...

Qui la preoccupazione del pittore - che evidentemente sottostava a una pianificazione politico-teologica che giungeva dai committenti dell'affresco - è di sottolineare la continuità della Chiesa, la...

View Article


Pasqua e Pasquetta trascorrile nei musei italiani

Nell'articolo l'elenco dettagliato di tutte le realtà statali aderenti all'iniziativa

View Article

La scultura mobile di Cambridge. Solo da un punto, che cambia, il caos...

Breaking Wave è una scultura cinetica anamorfica creata da Plebian Design and Hypersonic  e collocata nella hall della Biogen Idec lobby di Cambridge. Le ondate di rottura dei raggruppamenti dei...

View Article


Carità romana – La dolce Pero e l’uomo della cella scura

Nel IX libro degli "Atti e detti memorabili degli antichi romani" di Valerio Massimo (I secolo d.C.) storico romano, appare la fiaba di Cimone e di Perro, con la quale l'autore intende richiamare le...

View Article

La body art in Spostamenti progressivi del piacere di Robbe-Grillet

Onirico, inquietante, a tratti satirico. Ancorato a una tradizione dell'eros che è tutta francese e che si deve allo sviluppo novecentesco dei romanzi libertini del Settecento e agli studi di Bataille....

View Article

Riccardo Magnani. Ecco le tracce di Gentile da Fabriano a Lecco

Lo studioso ha analizzato parti di dipinti parietali della basilica di San Nicolò, riportandoli ai resti degli affreschi nel Broletto bresciano e al catalogo del grande pittore gotico, anche per quanto...

View Article
Browsing all 4002 articles
Browse latest View live