František Drtikol – Fotografie d’avanguardia tra Futurismo e Cubismo
Lavorando con le luci e con una grande capacità di lettura psicologica del soggetto che si trovava di fronte František Drtikol esegue intensi ritratti, caratterizzati da un uso straordinario del bianco...
View ArticleJoshua Reynolds – Il Consesso degli idioti e il modello della Scuola d’Atene...
Con questa irreverente mascherata, l’autore intendeva infatti svolgere una critica articolata su due livelli: da un lato veniva ridimensionata e volgarizzata la norma dell’Urbinate, rendendone...
View ArticleMarietta Robusti, vita e morte prematura dell’adorata figlia pittrice di...
Adolfo Venturi, nel 1929, descrive il suo stile come aggraziato e femminile per questo differente da quello del padre e dei fratelli stessi. La sua attività ebbe inizio attorno al 1571, anni in cui,...
View Article5 cose da sapere su Ghirlandaio
Qui puoi trovare le informazioni principali sul pittore fiorentino. Una sorta di "bigino", una guida essenziale, da consultare rapidamente e facilmente. Clicca qui per accede all'articolo.
View ArticleCome disegnare i Minions? Scoprilo con questo semplice tutorial
Come poter ricreare i giallognoli e simpaticissimi personaggi su un foglio da disegno? Ecco come, in pochi passaggi, potrai ricreare i tuoi Minions preferiti
View ArticleIl diario segreto di Frida Kahlo – Il video
Nel filmato, il diario dell'artista, con annotazioni poetiche, piccoli quadri, decorazioni e l'inno costante a Diego Rivera, marito e punto di riferimento costante
View ArticleLe visioni e i colori d’altri mondi di Montevago
“Visioni e colori di altri mondi” dedicata all’artista Montevago è la mostra che si terrà, a partire da martedì 19 luglio 2016 dalle 19.30, al 133 Sushi club, in Via Guglielmo Marconi, 133, a Desenzano...
View ArticleVincenzo Foppa e i Caylina. Dynasty tra pittori-parenti e pittori-serpenti
Non semplice lite, ma caso giudiziario senza esclusione di colpi. La vecchia madre dei Caylina, infatti, aveva lasciato in eredità la casa di famiglia, invece che ai figli, a Vincenzo, in cambio del...
View ArticleMadame Louise Moillon, il linguaggio dei frutti nella pittura del Seicento....
Figlia del pittore Nicolas Moillon. Quando morì, la madre di Louise si risposò con pittore di nature morte François Garnier, anche lui commerciante del quale divenne allieva. Louise sposò nel 1640 con...
View ArticleL’identità dell’apostolo-donna in pittura. Dan Brown, il Codice da Vinci e...
Maria di Magdala presente nell’Ultima Cena di Leonardo? In realtà, i lunghi capelli ed il volto efebico sono quelli di Giovanni. La conferma in un dipinto dell’artista bresciano del primo Cinquecento,...
View ArticleNei disegni della anni Venti, la nuova intraprendenza sessuale della donna
Le tavole di Reunier presentano elementi di transizione verso il Déco. Esse raffigurano le donne in atteggiamenti piuttosto aggressivi o comunque dominanti, in linea con l'idea degli anni ruggenti -...
View ArticleEadweard Muybridge. In mostra gli scatti del fotografo che “inventò” il...
Dal Milano, 19 maggio al 31 luglio 2016, alla Galleria Gruppo Credito Valtellinese, per la prima volta in Italia, la rassegna su Eadweard Muybridge. Le sue fotografie influenzarono gli Impressionisti.
View ArticleDonne, uomini e belve nell’arena. Come si formavano bestiari o gladiatori
Storia e leggenda dei gladiatori nell’affascinante libro di Federica Guidi. Un tema che ispirò il mondo dell’arte in ogni epoca. Pittura, mosaico, scultura, ceramica, arti applicate accompagnano il...
View ArticleAya Takano, le terribili preadolescenti che pensano al sesso. Il video
Nata nel 1976 a Saitama, in Giappone. Aya Takanoappartiene al Gruppo post-postmoderno Superflat, che ha voluto fondere la cultura dei media giapponesi con i manga e pop art. Takano rappresenta meglio...
View ArticleNinfee di Monet – Quotazioni gratis, storia e tecniche pittoriche
Nel momento in cui l'artista decide di lavorare attorno a uno spazio conchiuso, la pittura en plein air, sciolta e aperta, muta radicalmente e Giverny diviene un vero e proprio laboratorio pittorico,...
View ArticleCapire Degas, il maestro delle inquadrature sfalsate e della luce...
Nelle sue opere, Degas rivoluziona le leggi pittoriche che per tutto il XIX secolo avevano regolato la rappresentazione sulla tela dell’evento teatrale. Più della magnifica illusione che si reitera...
View ArticleAlcuni modi per riciclare lattine: molto carino il portaoggetti o borsellino...
Divertirsi creativamente con le lattine vuote delle bibite. Il leggero foglio d'alluminio piegato, fornisce diverse possibilità applicative. Con il filmato ne esploriamo la realizzazione di quattro: un...
View ArticlePicasso erotico. Il video
Estroverso, grande corteggiatore, seduttore formidabile, Picasso pose l'eros al centro della propria vita, intendendolo non solo come appagamento personale o compiacimento narcisistico, ma nella...
View Article“Simili” di Laura Pausini. Ascoltiamo la canzone, leggendo la storia di Villa...
Villa Pisani Museo Nazionale, la “Regina delle ville venete”, è una delle principali mete turistiche del Veneto. Situata lungo l’incantevole Rivera del Brenta, a 10 minuti da Padova e 20 da Venezia, la...
View ArticleJe t’aime… moi non plus. Un capolavoro? 25 anni fa moriva il suo autore....
1969. La stessa Jane Birkin, racconta a Le Figaro, di essere stata profondamente imbarazzata quando fece ascoltare il 45 giri ai genitori."Mia madre pensava che fosse una bella melodia, e mio padre mi...
View Article