Quantcast
Channel: News - Dossier - Stile Arte
Browsing all 4002 articles
Browse latest View live

Benvenuto Cellini: “Cane di un Vasari! Bestiaccia, porco, bestia asinina”....

La divergenza di opinioni tra Cellini e l’aretino a proposito del collocamento di un catafalco in onore di Michelangelo Buonarroti sfociò in insulti ed ingiurie da parte dello scultore. E Giorgetto il...

View Article


L’affresco grande come un campo di calcio

Il veneto Mattia Bortoloni è noto soprattutto per essere l’artefice della smisurata decorazione della cupola del santuario piemontese di Vicoforte che, con i suoi cinquemilacinquecento metri quadrati...

View Article


Scintillanti capolavori prodotti dalle popolazioni nomadi della steppa. L’oro...

La tradizionale contrapposizione fra le “genti barbariche” considerate selvagge e quelle sedentarie, a cui invece corrispondevano ordine e norma, risale alle fonti più antiche, a cominciare da Omero....

View Article

Posare per una foto sotto un gelido salto d’acqua. E la pelle si plasma di...

La ricerca di un corso d'acqua da fotografare come sfondo agente del passaggio di una bella modella. Immagine canonica, diremmo abusata. Ma il piacere dell'acqua e della figura femminile si legano in...

View Article

Sgraffiato – Come si producevano le mirabili e morbide stoffe di legno delle...

Come venivano realizzati i finti damaschi preziosi sulle statue lignee antiche? La restauratrice svela i segreti dello sgraffiato. Foglia oro, colore e bulini arrotondati: nascevano così le trame...

View Article


Quando si usa l’articolo davanti al cognome: Caravaggio o il Caravaggio?

La grammatica nella storia dell'arte non è così scontata come appare. Se infatti, normalmente, l'articolo non si applica mai davanti al nome proprio, in ambito artistico - in modo più frequente...

View Article

Arturo Martini – Le persecuzioni del regime antifascista

Durante gli anni della Seconda guerra mondiale lasciò la scultura - perchè ne coglieva l'aspetto retorico e celebrativo - e si immerse nella pittura. Finita la guerra fu al centro dell'idiozia italica...

View Article

Cinquecento. La pubblicità di uno sponsor ebreo tra gli affreschi della Bassa...

In una cattolicissima chiesa della Bassa lombarda appaiono simboli giudaici e, forse, il ritratto del banchiere che finanziò il dipinto nel 1577. Stelle di David e monogrammi fanno pensare che l’opera...

View Article


Cosa vuol dire “fare le fiche” o “far le fighe”

In questo modo si rappresenta l'organo sessuale femminile - la fica o figa, nel gergo volgare- che viene posseduto dal pene rappresentato dal pollice. Esso è un gesto di sopraffazione, come...

View Article


Sai chi era Mariano Fortuny? La sua storia in breve e un filmato delle sue opere

Un rivoluzionario della moda che ha liberato le donne dalle costrizioni all'inizio del secolo scorso, offrendo la sua eleganza e comfort in abiti indimenticabili. Mariano Fortuny y Madrazo (Granada,...

View Article

Bruce Nauman: “Lo spettatore va preso a mazzate”. Le opere dell’artista...

Le parole sono sia il soggetto che la forma di molte delle opere di Nauman. Attraverso giochi di parole stimolanti, realizzazioni al neon e su carta gettano nuova luce sulle frasi di tutti i giorni. Il...

View Article

Emanuele Dascanio, 300 ore di lavoro con matita e carboncino. Così è nata...

Emanuele Dascanio è un ottimo disegnatore che lavora nell'ambito del registro iperrealista.  Questo vecchio rinvia ai filosofi della pittura di matrice italo-spagnola (lo Spagnoletto, Velazquez ecc),...

View Article

Klimt-mania? Qui trovate cover, sciarpe, libri, poster, riproduzioni. Il...

Acquista qui i prodotti più originali e scontati dedicati alle opere più celebrate e famose dell'artista austriaco

View Article


Andrea Marchesi, la pace metafisica che precede l’ora blu

Il pittore Andrea Marchesi, Premio finalisti Nocivelli 2017: "L'opera è nata da uno scorcio che ha condiviso con me la mia compagna Beatrice - racconta l'artista - L'atmosfera magica che si crea dopo...

View Article

I disegni di Barret, metti un giovane damerino in mano a due ragazze troppo...

In questa serie, realizzata nella seconda metà degli anni Venti del Novecento, dallo scrittore e disegnatore francese Gaston Barret, emerge il collegamento culturale e stilistico tra il periodo Déco e...

View Article


5 cose da sapere su Ghirlandaio

Qui puoi trovare le informazioni principali sul pittore fiorentino. Una sorta di "bigino", una guida essenziale, da consultare rapidamente e facilmente. Chi era il Ghirlandaio? Il suo vero nome è...

View Article

Amit Bar, idillio campestre. Nuovo gioco del nudo nell’ambiente, tra gli...

Il fotografo Amit Bar prosegue nel suo divertissement sul tema del nudo inserito in ambienti suggestivi e panoramici, in video e scatti che uniscono la visione estetica all'ironia. L'origine israeliana...

View Article


Risolvi i rebus di Leonardo da Vinci. Le frasi ricavate rivelano l’anima del...

Sono 171 i rebus di Leonardo da Vinci giunti sino a noi. Quasi tutti (tranne pochi casi disseminati in altri manoscritti) compaiono in fogli conservati alla Royal Library di Windsor. Ne proponiamo qui...

View Article

Disegni erotici: come facevamo l’amore ai tempi di Anita Garibaldi, Mazzini e...

Giuseppe Mazzini avrebbe detto di Garibaldi: " Ha usato più l'uccello della baionetta". Ma lui aveva un numero infinito di amanti, comprese quattro sorelle, frequentate contemporaneamente. Crispi era...

View Article

Come si rappresenta una melagrana in chiave iperrealista. Un breve video...

Pommegranate, melagrana. Mela, infatti, dotata di grani. Il melograno è l'albero. Comunque sia, al di là di sottigliezza grammaticali, questo frutto, oltre ad essere, a proprio modo, un toccasana, è...

View Article
Browsing all 4002 articles
Browse latest View live